passeggiata

Tag

Tornano gli appuntamenti di Sperone 167 tra passeggiate e laboratori

La kermesse tornerà a Palermo dal 23 giugno al 2 luglio con stelle del calibro di Gregory Porter e Marcus Miller, produzioni inedite e prime internazionali, artisti di fama mondiale e giovani musicisti dei conservatori

Una passeggiata tra i tesori liberty per ricordare Ernesto Basile

L'ultima domenica del festival Le Vie dei Tesori un itinerario speciale organizzato in collaborazione con l'Università di Palermo e guidato da Ettore Sessa per commemorare i novant'anni dalla morte del grande architetto

A Palermo rinasce lo Sperone tra murales, passeggiate e concerti

Nuova tappa del progetto di rigenerazione urbana curato dall’alleanza creativa Sperone167 nel quartiere del capoluogo. Sabato 22 ottobre si inaugura una grande opera di pittura urbana delle artiste argentine Medianeras. Si comincia con un tour delle Vie dei Tesori, poi concerti e installazioni visuali

A Marsala sulle orme dei Mille col pronipote di un garibaldino

Una passeggiata tra le vie della città per riannodare le fila dell’epopea risorgimentale, con un Virgilio d’eccezione come Piero Gallo, discendente del maggiore Abele Damiani, che in seguito divenne anche ministro del Regno d’Italia

Alla scoperta del Castello di Licodia, tra tunnel sotterranei e antiche necropoli

Sotto la fortezza del borgo, c’è un reticolo di gallerie ancora poco studiato, forse antichi acquedotti usati successivamente per scopi diversi

Le pitture preistoriche di Centuripe, visite speciali all’area archeologica

Recentemente aperto per la prima volta alle visite il Riparo Cassataro, antichissimo sito archeologico dove sono state scoperte misteriose figure dipinte sulle rocce

A Trapani è ancora Festival tra passeggiate e visite

Dall'elegante Villa Aula, che torna ad aprire le sue porte, all'amatissimo Castello della Colombaia. Torna anche il tour tra mito e storia

La valle delle miniere e il sacrificio dei “carusi”

Una passeggiata del festival Le Vie dei Tesori ripercorre il cammino dei minatori di Gessolungo, teatro di un'esplosione dove morirono 65 operai

Sferracavallo e il lungomare negato

Approvato dalla giunta comunale il progetto per dismettere l'attuale passeggiata di Barcarello e ridisegnare il marciapiede

A Ustica una passeggiata archeologica al tramonto

Dal paese fino alla rocca della Falconiera, tra degustazioni di lenticchie e zibibbo, si scoprirà la storia e la gastronomia dell’isola

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img