Parco delle Madonie

Tag

A Isnello gli “Stati generali” del turismo sulle Madonie

Tutto pronto per la prima edizione di “MeT”, due weekend con sindaci e addetti ai lavori, per trovare nuove strategie di valorizzazione del territorio

Piano Battaglia diventerà un museo d’arte a cielo aperto

Siglata un’intesa tra il Parco delle Madonie e l’associazione Pro Piano Battaglia e Madonie per realizzare opere di land art nel cuore dell’area protetta

Terapia forestale sulle Madonie per rinascere dopo la pandemia

Al via un progetto per trasformare l’area naturale del Palermitano in oasi per la “forest therapy”, puntando sul valore terapeutico della vegetazione

Pedalare sulle Madonie, itinerari in bici nel Parco

Il massiccio montuoso offre molte soluzioni per una vacanza sportiva tra la natura, da sentieri pianeggianti e accessibili a percorsi più impegnativi

Carta verde dell’Unesco per il Parco delle Madonie

Il massiccio montuoso del Palermitano manterrà per altri quattro anni lo status di geoparco per il suo particolare patrimonio geologico

I sentieri del Parco delle Madonie si rifanno il look

Dopo anni di attesa, inizieranno i lavori di manutenzione di alcuni dei percorsi. Previsti punti d'acqua, cartelli turistici, muretti a secco, staccionate e ponticelli

Le terme abbandonate che nessuno vuole salvare

Le acque dello stabilimento di Sclafani Bagni hanno proprietà uniche, ma il sito, chiuso da trent'anni, sta crollando giorno dopo giorno

A caccia di giganti nel parco

Gli alberi secolari sono veri e propri monumenti naturali che permettono di stimolare nuove avventure e curiosità in grandi e piccini

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img