parchi archeologici

Tag

Quel bagno arabo tornato a splendere dopo il restauro

Riapre con una performance sensoriale il sito archeologico di Mezzagnone, nel Parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica

Visite immersive e spazi hi-tech in cinque siti culturali siciliani

In arrivo otto milioni dal Mibact per progetti di innovazione tecnologica che andranno ad arricchire l'offerta di musei e parchi archeologici

Boom di visite per musei e parchi archeologici siciliani

In tanti hanno approfittato degli ingressi gratuiti nella prima settimana dopo la chiusura. Tra i siti con più accessi, il Teatro Antico di Taormina, Selinunte, Segesta e la Valle dei Templi

Riaprono i musei e i parchi archeologici siciliani

Ingressi gratuiti nella prima settimana, sarà obbligatorio prenotarsi online in anticipo attraverso un sistema di gestione totalmente informatizzato

Parchi archeologici, tutti i rebus della ripartenza

Slitterà di qualche giorno la data del 18 maggio, torneranno fruibili i siti all'aperto e i teatri antichi, ma ancora tante le incognite

Prove di rinascita per musei e parchi archeologici

I luoghi della cultura si preparano a riaprire dopo due mesi di paralisi, ma sono ancora tante le incognite per un ritorno alla normalità

In Sicilia tour virtuali in musei e parchi archeologici

Sono tante le possibilità per scoprire musei e parchi archeologici dai propri dispositivi, tra audioguide, visite multimediali e pubblicazioni scaricabili gratuitamente

Il “grand tour” della Sicilia in 14 giorni tra sport e cultura

Una corsa a tappe si svolgerà su tutto il perimetro dell'Isola, partendo e concludendosi a Gela, e attraverserà parchi archeologici, siti naturalistici e borghi storici

La Sicilia archeologica in vetrina al Tourisma

Nel Palazzo dei Congressi di Firenze si discuterà del sistema regionale dei parchi e dei progetti in cantiere per la valorizzazione dei siti culturali

Restyling in arrivo per i parchi archeologici siciliani

Saranno realizzati lavori di riqualificazione, tra cui recinzioni, impianti di videosorveglianza, infopoint e illuminazioni artistiche

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img