Paolo Inglese

Tag

Il Festival a Palermo per “rinascere nella bellezza”

Il Festival nel capoluogo riparte con 75 luoghi, 30 esperienze e 100 passeggiate. Debutta Monreale tra chiese sconosciute e terrazze mozzafiato

All’Orto Botanico si rinnova il mito del Genio di Palermo

Inaugurata la scultura realizzata da Domenico Pellegrino, simbolicamente in linea con quella settecentesca di Villa Giulia, opera di Ignazio Marabitti

Palermo riabbraccia l’Orto botanico dopo il lockdown

Riapre la storica area verde della città. All'interno non potranno esserci più di 200 persone per volta e sarà disponibile un’app da scaricare sullo smartphone per la visita

Il Museo della Radiologia arriva su Google Art

Digitalizzata la collezione dell'Università di Palermo con oltre 170 reperti tra apparati radioterapici, strumenti di misura, fotografie e documenti

Turismo e beni culturali, croce e delizia della Sicilia

Esponenti delle istituzioni ed esperti del settore si sono confrontati all'Orto Botanico di Palermo sulle nuove strategie per il rilancio dell'Isola

Orto botanico da record, boom di visite e novità

Lo storico giardino palermitano è tra i primi siti culturali per numero di accessi della città, dopo il Palazzo dei Normanni e il Teatro Massimo

I dinosauri invadono le sale del Museo Gemmellaro

Inaugurato un allestimento dedicato ai grandi animali preistorici. In mostra calchi in resina che replicano fedelmente l'ossatura di alcuni esemplari

L’Orto botanico di Palermo diventa plastic free

Un gruppo di giovani studenti ha stilato il regolamento, razionalizzato le zone di raccolta per la differenziata e definito tre punti di distribuzione di acqua potabile. Inoltre vigileranno sulla corretta gestione dei rifiuti

Il nuovo Orto botanico si colora d’arte

Pronto il Culture Concept Store, con biglietteria e bookshop rinnovati, sale con antiche specie botaniche e un'opera del collettivo Fallen Fruit

Trionfa la primavera all’Orto botanico con la Zagara

I viali dello storico polmone verde sono ancora più ricchi di piante e fiori rari, grazie al ritorno della mostra mercato dedicata al florovivaismo

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img