Paolo Inglese

Tag

Allo Steri di Palermo si inaugura un nuovo centro di accoglienza per i visitatori

Biglietteria e bookshop di standard europei progettati con gli studenti universitari. Dalla sua riapertura in otto mesi, l’hosterium magnum voluto da Manfredi I Chiaromonte e oggi sede del Rettorato dell’Università, ha contato 30mila accessi

“Donne della terra”, all’Orto Botanico una mostra fotografica sull’agricoltura al femminile

Prima tappa di una esposizione itinerante organizzata da Confagricoltura Donna Sicilia. Esposte sessanta immagini scattate da giovani fotografi dei territori, che raccontano il lavoro di dieci aziende agricole guidate da donne

Il grande Ficus dell’Orto botanico di Palermo trionfa al concorso Albero dell’anno

Lo storico esemplare è attualmente al primo posto dell’edizione 2022 nella competizione organizzata dalla Giant Trees Foundation Onlus. Alto 25 metri per forma e dimensioni può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa

Il Ficus dell’Orto botanico di Palermo in testa al concorso Albero dell’anno

Lo storico esemplare è attualmente al primo posto dell’edizione 2022 nella competizione organizzata dalla Giant Trees Foundation Onlus. Alto 25 metri per forma e dimensioni può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa

Ritorna Borghi dei Tesori Fest, quaranta piccoli comuni svelano i loro gioielli

Dal 20 agosto al 4 settembre tre weekend alla scoperta di una Sicilia inedita con 500 giovani narratori. Viste a castelli, chiese, palazzi nobiliari, musei, botteghe artigianali e laboratori

L’architetto-pittore innamorato del paesaggio siciliano

Inaugurata a Palermo, nella Sala delle Verifiche dello Steri, una mostra dedicata a Luigi Epifanio, protagonista della ricostruzione della città negli anni ’50 e artista raffinato

L’arte arriva nelle carceri di Palermo: Graffiti Art in Prison entra nel vivo

Saranno coinvolte cinque artiste, in collaborazione con l’Università, le case di reclusione Ucciardone e Pagliarelli, l'Istituto minorile Malaspina di Palermo e altri istituti accademici

Borghi dei Tesori Fest, tempo di bilanci: 12mila visite e 500 giovani coinvolti

A Villa Zito presentati i risultati della prima edizione del festival che ha messo a rete il patrimonio materiale e immateriale di 57 piccoli comuni

Borghi dei Tesori Fest, si presenta il bilancio della prima edizione

A Villa Zito conferenza stampa e forum del comitato scientifico dell'associazione che a messo a rete il patrimonio di 57 comuni, con 12mila visite e 500 giovani coinvolti

Le carceri dell’Inquisizione a portata di app: la tecnologia entra allo Steri

Uno strumento inedito renderà per la prima volta accessibile in formato digitale il repertorio dei graffiti sulle pareti delle 14 celle del palazzo

Must-read

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
spot_img