Pantelleria

Tag

Negli abissi di Pantelleria un patrimonio sommerso ancora tutto da scoprire

Dopo il ritrovamento lo scorso ottobre di centinaia di anfore puniche, sono in programma altre immersioni per studiare meglio i fondali di Cala Gadir. Il soprintendente del Mare: “La strada maestra è quella tracciata da Sebastiano Tusa”

Da Pantelleria a Palermo il ritratto marmoreo di Antonia Minore

Lo spazio Meta di Palazzo Reale accoglie la scultura che ritrae una delle figure femminili più importanti del primo Impero. L'opera è stata ritrovata come altre due "teste imperiali" all’interno di due cisterne  sull’acropoli dell'isola

Viaggio a Pantelleria, dove anche l’umanità è patrimonio

La costa nera frastagliata, lo scenografico Specchio di Venere, la vite ad alberello e i muretti a secco, la perla nera del Mediterraneo, tra la Sicilia e l’Africa, incanta per fascino e bellezza

Rinascono gli itinerari archeologici nei fondali di Pantelleria

Si può ammirare parte di un antico scafo e una gran quantità di anfore e ancore in un contesto naturalistico incontaminato. A trenta metri di profondità installato un sistema di videocontrollo subacqueo

Un viaggio a dorso di mulo per riscoprire gli asini di Pantelleria

Dopo il ritorno di cinque esemplari nell’isola per il recupero della razza, un gruppo di ragazzi raggiungerà a piedi il Piemonte, in 6 mesi di cammino

Pantelleria, la sfida di un’isola smart e sostenibile

Unico comune in Sicilia a far parte del programma Smarter Italy. In ballo 90 milioni per soluzioni innovative, tra mobilità e rispetto dell’ambiente

Il Museo del Mare intitolato a Tusa

Il nuovo spazio espositivo intitolato all’assessore e archeologo scomparso, che nell’isola ha condotto diversi studi e campagne di ricerca

Sicilia da scoprire: i viaggi inaspettati dietro l’angolo

Tanti itinerari sostenibili in una guida del Touring Club Italiano e di Legambiente per trascorrere le vacanze in luoghi inediti tra arte e natura

Le ‘5 vele’ navigano in Sicilia: Pantelleria regina del mare

La perla nera del Mediterraneo è l'unica località dell'Isola premiata col massimo riconoscimento della Guida Blu 2020 di Legambiente e Touring Club

Nuovi scavi a Pantelleria alla scoperta degli antichi sesi

Saranno studiate dagli archeologi le misteriose strutture funerarie dell'isola, su cui si concentrarono a lungo le ricerche di Sebastiano Tusa

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img