Esposte venti opere nelle sale del Museo dei Saperi e delle mirabilia siciliane, al Palazzo centrale dell'Università di Catania. Un allestimento che abbraccia otto secoli di storia, dal Trecento ai giorni nostri
Nel Palazzo centrale dell’Università una mostra sull’evento catastrofico che 350 anni fa sconvolse il territorio. Esposti documenti, quadri, libri e reperti
Il progetto per un primo intervento di riqualificazione è stato approvato pochi giorni fa con un decreto del dirigente del Dipartimento regionale dei Beni culturali, Sergio Alessandro. Ci sono in ballo poco più di 790mila euro
Le opere di manutenzione di uno dei luoghi più fotografati al mondo vedranno la messa in posa di un nuovo basolato in marmo di Billiemi, come come approvato dalla Soprintendenza ai Beni culturali
Il fotografo Domenico Aronica ha raccolto il memoriale del nonno, partigiano di Canicattì deportato nei campi di concentramento, trasformandolo in un libro. Oggi racconta la sua storia alle nuove generazioni
La giuria incaricata dal Mic ha selezionato il dossier del città siciliana, unica a rappresentare l’Isola. Enna resta fuori dalla corsa al titolo, entro il prossimo 5 aprile sarà annunciato il progetto vincitore