Palazzo Reale

Tag

Il dramma delle donne afgane a Palazzo Reale, in mostra gli scatti di Steve McCurry

Il fotografo protagonista di “For Freedom”, una personale che è anche un atto di denuncia contro la violazione dei diritti umani in Afghanistan

Nel cuore sotterraneo del Palazzo Reale: inaugurato nuovo percorso archeologico

Diventa accessibile un’altra area del bastione normanno di Palermo. Visitabili le mura fenicie e reperti punici, islamici e normanno-svevi

Arriva a Palermo Bill Viola, maestro della videoarte

Le Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale si trasformano per la mostra “Purification”, in cui l’artista è chiamato a dialogare con la storia

Mura e reperti medievali affiorano dagli scavi davanti a Palazzo Reale

Sono emerse importanti testimonianze storiche durante gli scavi per l’adeguamento dell’impianto fognario dell’edificio normanno

La Sicilia diventa “gialla”: riaprono musei, mostre e parchi archeologici

Da Palermo a Agrigento, da Naxos a Marsala, porte aperte nei luoghi della cultura dopo tre mesi di chiusura al pubblico a causa della pandemia

Palazzo Reale riapre dopo tre mesi di lockdown

Torna fruibile il complesso normanno con un tunnel per la sanificazione all’ingresso e speciali dispositivi igienici per la sicurezza dei visitatori

Nuovi reperti normanni in mostra a Palazzo Reale

Prorogata l'esposizione “Castrum Superius” che si arricchisce di altri pezzi pregiati in collaborazione con i Musei Capitolini e la Fondazione Santarelli

Palermo, Monreale e Cefalù: nuovi restauri nei siti Unesco

Sono in attesa di finanziamento diversi interventi predisposti dalla Soprintendenza sui monumenti dell'itinerario arabo-normanno

Quella pittrice giapponese innamorata di Palermo

Restaurate le opere di O’Tama Kiyohara, l'artista che creò un ponte tra oriente e occidente e a cui adesso è dedicata una mostra a Palazzo Reale

L’eredità di Sebastiano Tusa nel suo libro postumo

Il volume, presentato nei giardini del Palazzo Reale di Palermo, ripercorre le tappe della Battaglia delle Egadi e delle scoperte nei fondali

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img