palazzo chiaramonte

Tag

Svelato allo Steri il nuovo centro di accoglienza per i visitatori

Libri, guide e il primo merchandising sul complesso monumentale. Un passo avanti verso una linea dedicata all'intero Ateneo, che sviluppi anche un senso di appartenenza tra gli studenti

Allo Steri di Palermo si inaugura un nuovo centro di accoglienza per i visitatori

Biglietteria e bookshop di standard europei progettati con gli studenti universitari. Dalla sua riapertura in otto mesi, l’hosterium magnum voluto da Manfredi I Chiaromonte e oggi sede del Rettorato dell’Università, ha contato 30mila accessi

Rinasce allo Steri di Palermo il giardino dei Chiaramonte

Inaugurato il primo impianto del viridarium, un viale con alberi di arancio amaro, delimitato da un porticato trecentesco recentemente tornato alla luce

A Enna si restaurano i libri degli antichi monasteri

Al via un progetto di conservazione preventiva di pregiati volumi del fondo antico della Biblioteca comunale

Le carceri dell’Inquisizione a portata di app: la tecnologia entra allo Steri

Uno strumento inedito renderà per la prima volta accessibile in formato digitale il repertorio dei graffiti sulle pareti delle 14 celle del palazzo

Riaffiora il portico trecentesco dello Steri: nascerà un giardino

Recuperata un’area che faceva parte del primo impianto di Palazzo Chiaramonte. Andrà ad arricchire il percorso di visita del Rettorato dell'ateneo palermitano

Dai depositi del Salinas allo Steri: reperti tornano a casa dopo 50 anni

In arrivo un nuovo allestimento con oltre cento oggetti, che raccontano due secoli di vita quotidiana a Palazzo Chiaramonte

La Vucciria è tornata a risplendere allo Steri di Palermo

La grande tela di Renato Guttuso si può ammirare al centro di un nuovo allestimento museale che ricrea voci e suoni del mercato palermitano

Nuova luce per la “Vucciria”, ritorna allo Steri il capolavoro di Guttuso

Il quadro si potrà ammirare in un inedito allestimento museale. È una delle novità di Palazzo Chiaramonte, che tornerà visibile nella sua integrità

Il restauro del soffitto ligneo dello Steri

Quarto appuntamento con i video che svelano i tesori nascosti della Kalsa. Vi portiamo all’interno del Palazzo Chiaramonte, alla scoperta del restauro della "sala delle capriate"

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img