opera

Tag

Addio a Gioacchino Lanza Tomasi, erede del principe di Lampedusa e custode del “Gattopardo”

Considerato fra i massimi studiosi del teatro d'opera e dell'evoluzione del melodramma nel teatro contemporaneo, era il figlio adottivo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si è spento a 89 anni nello storico palazzo di famiglia, nel cuore di Palermo

I barconi di Lampedusa diventano violini che suoneranno in tutto il mondo

Presentato il progetto “Metamorfosi”, promosso dalla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti. I detenuti del carcere Opera di Milano realizzeranno gli strumenti musicali sotto la guida di un maestro liutaio

Torna il pubblico al Teatro Massimo con Lucia di Lammermoor

Protagonista dell'opera, allestita in forma semiscenica e integrale, la giovane promessa catalana del belcanto Sara Blanch. Sul podio Roberto Abbado

Una “galassia” per Marsala, tela di Sanfilippo donata alla città

L'opera "Blu Verde", una tempera del 1963, arricchirà la collezione d'arte contemporanea di Palazzo Grignani. È stata esposta al Convento del Carmine per la mostra “L’avventura del segno”

“Il crepuscolo dei sogni” inaugura il 2021 del Teatro Massimo

L'opera del visionario regista tedesco Johannes Erath, diretta da Omer Meir Wellber, è la prima produzione della nuova stagione trasmessa in diretta streaming

Pupi e marionette tornano in scena al Museo Pasqualino

Un ricco calendario condiviso con le compagnie teatrali accompagnerà residenti e turisti con uno spettacolo al giorno per tutto il mese di agosto

Cuticchio ricorda la sua “Visita guidata all’Opera dei Pupi”

L'artista ripercorre lo storico spettacolo che nel 1989 segnò un passaggio importante: il puparo non è più solo un manovratore, ma diventa un protagonista assoluto e autonomo

Dal Museo Riso al Country, l’arte incontra lo sport

In occasione degli Internazionali di tennis femminile, Nicola Console realizza una grande installazione a “cantiere aperto”, partendo dallo studio sul movimento e dal dinamismo delle atlete

Quando la musica sposa il gelato: rivivono le “arie del sorbetto”

Una memoria recuperata da Marco Betta e Antonio Cappadonia, che ripercorrono l'antica tradizione settecentesca di offrire rinfrescanti intermezzi al pubblico, durante le pause delle opere

Le mille vite di “Nessun dorma”

La romanza di Turandot, tra le più celebri del repertorio operistico, è diventata anche icona musicale pop, inselvatichita da numerosi arrangiamenti

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img