online

Tag

I 23 rostri della Battaglia delle Egadi in un database digitale

I reperti in bronzo sono stati al centro di una campagna di documentazione e presto saranno visionabili online grazie al lavoro della Soprintendenza del Mare e della statunitense Rpm Foundation

Il patrimonio culturale di Enna sbarca online con migliaia di foto

Gli esperti catalogatori della Soprintendenza sono impegnati nella digitalizzazione di oltre 2000 immagini d’archivio che vanno dalla fine del 1800 al 1970. In programma anche due mostre del fondo fotografico e il coinvolgimento attivo della comunità locale

Un occhio virtuale puntato sull’aquila reale dei Nebrodi

È attiva 24 ore su 24 la webcam sul nido dei maestosi rapaci che vivono nelle Rocche del Crasto. Una delle prime esperienze al mondo di telemonitoraggio su questi volatili

Vita e arte in tempo di Covid: incontri online all’Accademia

Artisti, curatori, direttori di musei, set designer si raccontano a distanza agli studenti di tre dipartimenti

Pratiche e saperi dell’arte in dodici incontri

Al via un ciclo di appuntamenti online con artisti, direttori di musei, curatori e operatori culturali, per esplorare la comunicazione, le pratiche e la didattica dell’arte

Al via “Da Capo a Capo”: musica, danza e teatro in streaming

Edizione speciale online della manifestazione, giunta alla quarta edizione. Un percorso artistico-itinerante attraverso uno dei quartieri storici di Palermo

Il greco antico è più vivo che mai, boom di iscritti a un corso online

Ci sono attori, guide turistiche, insegnanti e anche un medico che vive in Australia tra i 95 partecipanti alle lezioni del Parco Naxos-Taormina

Al via lezioni di teatro online con la drammaturga Lina Prosa

Quattro appuntamenti sul tema della vecchiaia e del rito della sepoltura mancato, ispirati alle figure mitiche di Tiresia, Ecuba, Priamo, Pizia

La Gam diventa “virtuale”: online la sua collezione

La struttura museale entra a far parte di Google Arts & Culture con quattro percorsi di visita e oltre 190 opere digitalizzate

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img