nello musumeci

Tag

Addio a Franz Riccobono, una vita per la cultura

Studioso, noto collezionista e esperto di libri antichi, è stato impegnato nella valorizzazione e nella tutela della storia, dell’arte e delle tradizioni siciliane. Tra i suoi ultimi impegni il recupero della Real Cittadella di Messina

Un maxi centro congressi da 4mila posti, così la Fiera cambierà volto

Presentato il progetto per il restyling del padiglione 20, attuale sede del più grande hub vaccinale di Palermo. Darà nuova linfa al turismo congressuale nel capoluogo siciliano

Ex base militare a Lampedusa diventerà centro internazionale per la pace

Sottoscritto un accordo tra Comune e Regione per la creazione di un polo culturale che coinvolgerà associazioni internazionali, istituti di ricerca e il mondo dell’arte

Sicilia e Grecia si abbracciano: la statua di Atena risplende al Salinas

Il reperto proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene resterà a Palermo per quattro anni. È il frutto dell’accordo tra i due Paesi grazie al quale è tornato in Patria il frammento del Partenone

Luci d’arte sui castelli siciliani, pronto un bando della Regione

Messi a disposizione 5 milioni di euro per illuminare fortezze, manieri e torri. Un avviso rivolto ai Comuni per valorizzare un patrimonio immenso e spesso trascurato

Sarà restaurato l’organo dell’abbazia di San Martino delle Scale

Danneggiato dai topi, lo strumento musicale è tra i più grandi e potenti d’Italia. Dopo tanti appelli per salvarlo, in arrivo un finanziamento della Regione

Nascerà il Parco del Rais dedicato al tonno e alle mattanze

Sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, in un'area riqualificata. Previste quattro grandi installazioni di ferro ancorate al terreno che rievocano l'antica pesca

Robot e sensori per scoprire tesori sommersi nei fondali siciliani

La Regione Siciliana finanzia un progetto di ricerca per valorizzare il patrimonio culturale marino dell’Isola, in vista del Centro di eccellenza dell'archeologia subacquea

Ripulita la Scala dei Turchi, il soprintendente: “Nessun danno permanente”

Cancellate in poche ore le macchie rosse dopo l’ennesimo raid vandalico sulla bianca scogliera di marna. Al lavoro, tecnici del Comune, della Soprintendenza e tantissimi volontari

La scogliera ferita: polvere rossa sulla Scala dei Turchi

Ennesimo atto vandalico sul prezioso sito naturalistico di Realmonte, imbrattata da grandi chiazze di intonaco. Aperta un’inchiesta per individuare i colpevoli

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img