nello musumeci

Tag

Presentato il “Bellini international context”, un mese di eventi per il Cigno catanese

Dall'1 settembre al 2 ottobre, spettacoli e concerti per celebrare il 187esimo anniversario della morte del compositore

Nuova luce sui castelli siciliani: ecco dove arriveranno le illuminazioni artistiche

Pubblicata la graduatoria dei 60 progetti risultati finanziabili, un patrimonio immenso da un capo all’altro dell’Isola: da Mussomeli a Castelbuono, da Sperlinga a Licodia Eubea

“Ulisse in Sicilia”, in mostra a Gela oltre 80 reperti e la nave greca ricomposta

Un percorso espositivo, allestito dalla Soprintendenza di Caltanissetta e visitabile dal 22 luglio al 10 ottobre, che racconta il passaggio dell'eroe greco nell'Isola

I beni culturali siciliani rivivono con l’innovazione digitale

Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita

A Catania una mostra per celebrare Sant’Agata

Esposte venti opere nelle sale del Museo dei Saperi e delle mirabilia siciliane, al Palazzo centrale dell'Università di Catania. Un allestimento che abbraccia otto secoli di storia, dal Trecento ai giorni nostri

L’ex Cotonificio di Palermo diventerà un centro socioculturale

Finanziato dalla Regione Siciliana un concorso di progettazione per far rinascere la struttura di Partanna Mondello e salvaguardarne la memoria storica. Ospiterà anche un auditorium, biblioteca e coworking

Il porto di Palermo cambia volto: inaugurato il nuovo terminal per le crociere

Dopo quattro anni di lavori e un investimento di 40 milioni, pronta l’infrastruttura che nasce dalla vecchia stazione marittima. Uno spazio ridisegnato con due bar, un ristorante, servizi e spazi dedicati al verde

Arte e polemiche tra i templi: stop alla mostra di Segesta

Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove

Folla commossa alla camera ardente per Letizia Battaglia

L’ultimo saluto alla fotografa con Giovanni Sollima e i ragazzi del Palermo Pride a Palazzo delle Aquile. La salma sarà cremata e le ceneri disperse in mare secondo le sue volontà

La nuova vita del Cretto di Gibellina

Presentato il progetto per il centro di accoglienza che nascerà vicino alla grande opera di land art realizzata da Alberto Burri

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img