Ce ne sono 21 in vista, tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, alcune delle quali già sold out, come il trekking a Ficuzza e il tour a Ballarò. Ma non mancano le alternative per scoprire tanti luoghi poco conosciuti della città
Ci sono ancora pochi posti per i dieci tour in programma a Palermo e dintorni sabato 20 ottobre e gli altri tredici di domenica 21, tra natura e monumenti
Sono tante le passeggiate in programma a Palermo, nel terzo weekend del festival, ce n'è per tutti i gusti: dai segreti di Ballarò, ai boschi di Ficuzza, passando dagli antichi mercati ai luoghi del Gattopardo
C'è uno spettacolo impareggiabile offerto dalla natura in queste ore sull'Isola: sono i temporali estivi, maestosi e scenografici in questi scampoli di fine estate. Noi vi proponiamo le splendide immagini di Salvo Gravano, e vi lanciamo un invito
Di tutte le isole Eolie, è senz’altro a Vulcano che il regno minerale esplode in tutto il suo splendore. Roccia, lava, scorie, barranco, fumarola, fango sulfureo, sabbia nera…
A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia
Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo
Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita