museo Salinas

Tag

Mostre, collezioni e tour in barca a vela: le esperienze dell’ultimo weekend del Genio di Palermo

Si visita il museo Salinas con la direttrice e il Diocesano con il curatore. Fuori programma alla Galleria delle collezioni dell’Università con la mostra degli archistar. Si naviga su un'imbarcazione speciale e tornano i voli in piper sulla città

Sodalizio tra il Met di New York e il Salinas: esposti quattro vasi d’arte greca arcaica

Primo atto di una collaborazione tra Metropolitan e il museo regionale di Palermo che prevede, oltre al reciproco prestito pluriennnale di reperti archeologici, anche lo sviluppo di attività culturali e di ricerca da realizzare congiuntamente

Quando a Palermo i rifiuti si smaltivano sottoterra

Sepolti sotto le strade del centro storico ci sono centinaia di butti, pozzi dove sin dal Medioevo si gettava ogni genere di avanzo della vita quotidiana. Oggi queste discariche si sono trasformate in miniere di reperti archeologici 

Sicilia e Grecia si abbracciano: la statua di Atena risplende al Salinas

Il reperto proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene resterà a Palermo per quattro anni. È il frutto dell’accordo tra i due Paesi grazie al quale è tornato in Patria il frammento del Partenone

Al via i lavori per il nuovo allestimento del museo Salinas

L’intervento prevede di realizzare, nell’arco di un anno, il percorso al primo e secondo piano che completerà l’offerta espositiva. Troveranno spazio diversi reperti che racconteranno la storia della Sicilia

Archeologi a caccia di colori tra i reperti: il museo Salinas pioniere in Sicilia

Nuove ricerche sulla Menade Farnese rivelano pigmenti colorati che decoravano la scultura. È la prima scoperta in questa tipologia di statue antiche

Fuochi, cubi di luce e carro ai Quattro Canti: così Palermo ha abbracciato la Santuzza

Il Festino numero 397 fa i conti con la pandemia e la città saluta Santa Rosalia con sobrietà, tra installazioni luminose e fuochi d’artificio diffusi

La Vucciria è tornata a risplendere allo Steri di Palermo

La grande tela di Renato Guttuso si può ammirare al centro di un nuovo allestimento museale che ricrea voci e suoni del mercato palermitano

Nuova luce per la “Vucciria”, ritorna allo Steri il capolavoro di Guttuso

Il quadro si potrà ammirare in un inedito allestimento museale. È una delle novità di Palazzo Chiaramonte, che tornerà visibile nella sua integrità

Rinascerà un gioiello normanno: al via il restauro dell’Uscibene

Consegnati i lavori che interesseranno il complesso monumentale a monte della Circonvallazione di Palermo. Previste anche indagini archeologiche

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img