museo civico

Tag

Castelbuono borgo d’arte, dove le materie prime diventano sculture

Una residenza artistica con Domenico Mangano & Marieke van Rooy, prevede la realizzazione di ceramiche, ottenute con la lavorazione di prodotti come la manna e materiali naturali

Arabi in Val di Noto, alla ricerca di una civiltà nascosta

Una conferenza al Museo Civico di Noto ha fatto il punto sulle tracce della presenza islamica nel territorio: sepolture, centri abitati e reperti

Recuperati i tesori custoditi nei magazzini del Castello Ursino

L’obiettivo è di preservare il valore storico e artistico dei beni, in una prospettiva di ampliamento del museo civico e della rete culturale cittadina

A Noto un weekend tra degustazioni e passeggiate

Al Parco dell’Anima, gustoso fuori programma in campagna con gli assaggi delle eccellenze del territorio. Torna il tour interattivo alla scoperta dell’antica città

Viaggio nella storia di Noto con Le Vie dei Tesori

Sette luoghi per un’edizione gioiello che guarda ai ruderi della città antica, tra chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari

Vita e arte di Renato Guttuso, opere in mostra a Noto

Fino a ottobre è allestita al Museo Civico una personale dell’artista bagherese che racchiude paesaggi, ritratti e bozzetti: dall’intimità del privato alle passioni politiche

Migrazioni con gli occhi degli artisti: tre musei a confronto

Si inaugura la mostra “Migration”, curata dallo StadtMuseum di Düsseldorf, dal Janco-Dada di Ein Hod e dal Civico di Castelbuono

Il Castello dei Ventimiglia diventa “Sacro Refugio”

Inaugurata l’installazione di Francesco De Grandi, una rossa scritta luminosa che anticipa la mostra “Migration”

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img