musei

Tag

Prove di rinascita per musei e parchi archeologici

I luoghi della cultura si preparano a riaprire dopo due mesi di paralisi, ma sono ancora tante le incognite per un ritorno alla normalità

Hotel come musei, l’idea prende forma anche in Sicilia

La proposta è di esporre negli alberghi alcuni dei tesori custoditi nei depositi, così da spingere i turisti a visitare i luoghi da cui provengono

Quei tesori nascosti nei depositi dei musei siciliani

Nel corso di un convegno a Catania lanciata la proposta di rendere fruibili i reperti che si trovano nei magazzini non accessibili al pubblico

Beni culturali, valzer di soprintendenti e direttori

Tante sono le novità, con alcune conferme e nuovi nomi. Caterina Greco prenderà il posto di Francesca Spatafora al Museo Salinas

La tessera dei musei comincia da Palermo

È allo studio un abbonamento annuale che consentirà di accedere liberamente a diversi luoghi della cultura, si parte dal Salinas, Abatellis e Riso

Il Salinas tra i 10 musei archeologici più belli al mondo

Nella classifica di Style/Corriere della Sera il sito del capoluogo è accanto a colleghi illustri come il British Museum di Londra o il Pergamonmuseum di Berlino

I mille volti della Catania che non ti aspetti

La città etnea, si prepara al secondo weekend de Le Vie dei Tesori, tra camminamenti delle monache e gioielli dell'università, con l'obiettivo di superare i 3.500 visitatori della scorsa settimana

Le Vie dei Tesori a Catania svela musei e palazzi dell’Università

Sono tante le sorprese in vista per il secondo weekend del festival in città. Solo venerdì 26 e sabato 27 ottobre saranno visitabili i "gioielli" del più antico ateneo siciliano, insieme con tutti gli altri luoghi già aperti la scorsa settimana

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img