musei

Tag

Natale a Palermo con Le Vie dei Tesori, tra luoghi restaurati e botteghe artigiane

Dal 27 dicembre al 5 gennaio un calendario di visite in siti preziosi e poi esperienze, passeggiate e musica. La metà dei coupon devoluti a interventi di restauro

Si rafforza l’Ecomuseo delle Madonie, concorso di idee per la comunità

Finanziato un progetto che coinvolge otto realtà museali del territorio, per una strategia partecipata di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale

In arrivo 11 milioni per rinnovare i musei regionali di Palermo

Entra nel vivo il Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo per il centro storico, che finanzierà progetti della Regione, del Comune e della Soprintendenza archivistica

Torna la Notte Europea dei Musei, ecco i siti aperti in Sicilia

La manifestazione, giunta alla 17esima edizione, si svolge sabato 3 luglio. La Regione partecipa con numerosi luoghi della cultura

Siti Unesco, un milione di euro per parchi archeologici e musei siciliani

In arrivo un contributo straordinario per compensare i minori introiti dovuti alla chiusura durante la pandemia

Un patto per rilanciare i musei siciliani

Accordo tra la Regione e l’Icom per migliorare la qualità dei luoghi della cultura dell'Isola, tra progetti, seminari e formazione del personale

Giornata dei beni culturali siciliani, siti aperti gratis in ricordo di Tusa

Mercoledì 10 marzo musei, parchi archeologici e gallerie regionali si potranno visitare gratuitamente per celebrare l’archeologo e assessore scomparso

Le grandi città italiane fanno rete per la cultura

A un anno dall’inizio della pandemia, gli assessori di dodici Comuni lanciano un appello al nuovo governo per azioni concrete a sostegno del comparto

Riqualificazione in arrivo per dieci musei siciliani

Firmato un protocollo d'intesa tra Regione e Ordine degli architetti di Palermo per una collaborazione nella gestione dei concorsi di progettazione

La Sicilia diventa “gialla”: riaprono musei, mostre e parchi archeologici

Da Palermo a Agrigento, da Naxos a Marsala, porte aperte nei luoghi della cultura dopo tre mesi di chiusura al pubblico a causa della pandemia

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img