mostre

Tag

Natale tra luci e tradizioni, tornano i presepi viventi nei borghi siciliani

Da Caltabellotta a Burgio, da Sutera a Gangi, sono tante le rievocazioni della Natività in programma da un capo all’altro dell’Isola. Celebrazioni non solo religiose, ma anche occasioni per esaltare lo spirito delle comunità e le tipicità dei territori

Da rudere a museo aperto alla città: la nuova vita di Palazzo Sammartino

Consegnato il progetto di restauro della dimora settecentesca del centro storico di Palermo, da anni in abbandono. Ospiterà appartamenti privati, ma anche spazi culturali espositivi all’interno e all’esterno

Nascerà ai Cantieri alla Zisa un nuovo spazio culturale

Ex padiglione industriale abbandonato da 50 anni, verrà recuperato da Averna e diventerà luogo aperto a eventi, mostre e incontri

Nasce la Biennale del Gattopardo a Palma di Montechiaro

Inaugurata una collettiva d’arte contemporanea a Palazzo Ducale. In mostra un centinaio di opere provenienti da tutto il mondo

Al via la Settimana delle Culture nel segno di Falcone e Borsellino

Dal 30 aprile all’8 maggio, un’edizione speciale nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. In programma oltre 110 eventi tra mostre, musica, teatro e visite

Arte, musica e mostre per celebrare la Terra

Tanti appuntamenti a Palermo, come nel resto del mondo, per l’Earth Day 2022, la giornata internazionale dedicata alla tutela del Pianeta

Fuochi, cubi di luce e carro ai Quattro Canti: così Palermo ha abbracciato la Santuzza

Il Festino numero 397 fa i conti con la pandemia e la città saluta Santa Rosalia con sobrietà, tra installazioni luminose e fuochi d’artificio diffusi

Il carretto siciliano sogna l’Unesco: festa per un’icona dell’Isola

Tre giorni tra dibattiti, mostre e esibizioni per una manifestazione che celebra il colorato mezzo di trasporto diventato simbolo della Sicilia

Rinasce lo spazio Zac dei Cantieri culturali alla Zisa

Siglato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Merz per la realizzazione di un nuovo progetto per l’arte contemporanea

Le grandi città italiane fanno rete per la cultura

A un anno dall’inizio della pandemia, gli assessori di dodici Comuni lanciano un appello al nuovo governo per azioni concrete a sostegno del comparto

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img