morto

Tag

Le menti geniali di Cerasella: quando le Madonie fecero scuola

È morto don Calogero La Placa, già arciprete di Petralia Soprana, che negli anni '70 realizzò un centro per ragazzi con un'intelligenza oltre la media

Ciao Lelio, amico geniale

Un ricordo di Lelio Giannetto, contrabbassista e compositore palermitano scomparso, pioniere della musica contemporanea in città

Musica in lutto, è morto il contrabbassista Lelio Giannetto

Il compositore e performer palermitano è stato tra i protagonisti del panorama della ricerca e dell’improvvisazione radicale

Pierobon: con Tusa potevo esserci anche io

L'assessore regionale Sebastiano Tusa, morto nel disastro aereo in Etiopia, aveva chiesto al suo collega di giunta di accompagnarlo in quello che è stato il suo ultimo viaggio

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img