morte

Tag

L’avventurosa vita del trapanese Errante, maestro d’arte e di spada

Duecento anni fa moriva a Roma il pittore neoclassico, massone, patriota e giacobino, amante delle donne e brillante schermidore

Ciao Lelio, amico geniale

Un ricordo di Lelio Giannetto, contrabbassista e compositore palermitano scomparso, pioniere della musica contemporanea in città

Lutto nel mondo della cultura: addio a Aurelio Pes

È scomparso a 78 anni lo scrittore e drammaturgo palermitano, intellettuale raffinato, tra libri, testi teatrali, case editrici e salotti letterari

Addio a Morricone, raccontò la Sicilia attraverso la musica

Il compositore romano, scomparso a 92 anni, era molto legato all'Isola. Fu autore di memorabili colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema

Addio a Rizzuto, una vita al servizio dei beni culturali

È morto il direttore del parco archeologico aretuseo, lasciando diversi progetti in cantiere. L'architetto non è sopravvissuto al coronavirus

Addio Camilleri, Tiresia dei nostri tempi

Lo scrittore empedoclino è morto lasciando una vasta eredità letteraria, dove la Sicilia è protagonista indiscussa, tra ironia e disincanto

Tusa addio, il lunedì irreale nei suoi uffici

Dolore e smarrimento tra amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni siciliane, dopo la scomparsa dell'assessore e archeologo palermitano

Tusa, il mare e quelle immersioni nella storia

L'assessore e studioso siciliano è stato uno dei pionieri degli studi di archeologia subacquea, dando vita vent'anni fa al primo gruppo di ricerca nell'Isola

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img