monastero

Tag

La chiesetta del santo eremita che nasconde un gioiello d’arte bizantina

Annessa al monastero di Santa Maria del Rogato, ad Alcara Li Fusi, sui Nebrodi, custodisce un prezioso ciclo di affreschi, capolavoro della pittura medievale siciliana

Il monastero basiliano di Frazzanò e quel bruco nell’orecchio di Ruggero

L’eremo di San Filippo di Fragalà, arroccato sui Nebrodi, è un luogo avvolto da leggende che adesso si prepara a rinascere grazie a nuovi restauri

Restauro in vista per la misteriosa Lettera del diavolo

Il documento del 1676 che, secondo la leggenda, fu dettato dall'Anticristo a una monaca, è ritornato negli archivi del Museo Diocesano

Il monastero di Santa Caterina tra antichi sapori e solidarietà

Unicredit supporta con un finanziamento di 150mila euro la cooperativa Pulcherrima Res, impegnata nella gestione e valorizzazione di monumenti siciliani

Il 2021 del Parco Naxos Taormina: ecco i nuovi progetti

Tanti siti interessati da cantieri di recupero e scavi: dal Castello di Schisò a Villa Bosurgi, fino al monastero di Casalvecchio e al Teatro Antico

Chiude il monastero della suora in odor di miracoli

Dopo cinque secoli s’interrompe l’attività spirituale del convento di Santa Chiara. Trasferite anche le ultime due monache che erano rimaste

Catania si mette in mostra, ecco il meglio dell’ultimo weekend

Nel palazzo sontuoso con la guida del principe, e poi antiche terme, cripte nascoste, raffinerie dimenticate e musei “gioiello”

Quarto weekend a Catania tra palazzi, chiese e cripte

Quadri miracolosi, ipogei, camminamenti segreti: il festival prosegue nella città etnea, con tanti luoghi aperti soltanto questo fine settimana

Terzo weekend a Catania: le esperienze da non perdere

Dalla visita teatralizzata al tramonto sulla cupola della Badia alla laboriosa cucina dell’antico monastero dei Benedettini, fino al ricco Herbarium

Si svela una teca con le reliquie della Santuzza

Sarà esposta per la prima volta al pubblico nel monastero di Santa Caterina, insieme alla storica pergamena ufficiale a firma del cardinale Giannettino Doria

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img