migranti

Tag

Il Parco archeologico di Morgantina sempre più inclusivo

Al via un progetto con itinerari dedicati e passeggiate riservate a giovani migranti e disabili, che rientra tra le attività della Biennale Arteinsieme

L’arte di Franco Accursio Gulino arriva al Quirinale

Un quadro del pittore saccense è stato donato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 204esimo anniversario della fondazione del corpo della Polizia Penitenziaria

La cucina della felicità: cibo, narrazione e sogni che si avverano

Prende forma una nuova impresa sociale multiculturale legata alla ristorazione e al turismo, formata da sei ragazzi di cinque diversi Paesi del mondo

Canzoni di migranti: il dolore e la rabbia diventano note

Nell'atrio del convento di Sant'Antonino di Palermo concerto di due star della musica africana organizzato da Itastra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università

Raccolta fondi per salvare la Porta d’Europa

Si potrà contribuire online per salvare l’opera di Mimmo Paladino, oggi segnata dal vento e dalle intemperie del mare su cui si affaccia

Scavo archeologico diventa laboratorio d’integrazione

A Chiaramonte Gulfi, migranti richiedenti asilo e minori sottoposti a procedimento penale lavorano insieme ai ricercatori

Le coperte dei migranti trasformate in una barca

È la nuova installazione di Sandro Bracchitta sulle pareti del Met di Marina di Ragusa. Un'opera che cambia volto tra giorno e notte

Davide Enia porta in scena il dramma dei migranti

Arriva al Teatro Biondo “L'abisso”, scritto e interpretato dall'attore, regista e scrittore palermitano, con le musiche di Giulio Barocchieri eseguite dal vivo. Lo spettacolo è un racconto dei tragici sbarchi sulle coste di Lampedusa. Repliche dal 16 al 30 novembre

“Storie in transito”, racconti di artisti e migranti

Una performance di narrazione, preceduta da un workshop, sarà realizzata, sabato 29 settembre, al Museo delle marionette di Palermo

Un arcobaleno su Palermo: il Pride 

A fine mese il variopinto corteo, ma da domani la manifestazione entra nel vivo con mostre e spettacoli in onore del regista Massimo Verdastro. Tra le presenze di quest’anno, Laura Boldrini

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img