Mibact

Tag

Un network per la bellezza con 42 comuni siciliani: ecco i Borghi dei Tesori

Sotto l'egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, con Sambuca capofila, nasce una rete per partecipare al bando del Mibact “Borghi in Festival”

Borghi dei tesori, nasce il network di 42 piccoli comuni siciliani

Si presenta il censimento del patrimonio artistico, naturalistico e artigianale dei paesi, strutturati in un network sotto l'egida della Fondazione Le Vie dei Tesori

Pioggia di milioni per il rilancio del centro storico di Palermo

Via libera al Contratto istituzionale di sviluppo, ammessi al finanziamento diversi interventi di riqualificazione proposti dal Comune e dalla Regione

Trapani in finale per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2022

Unica città siciliana tra le dieci finaliste italiane, ha presentato un dossier ricco e articolato con il coinvolgimento di oltre 150 partner

L’Archivio siciliano del cinema diventa bene culturale

Riconoscimento del Mibact, attraverso la Soprintendenza archivistica della Sicilia, per il patrimonio filmico, librario e documentale dell’associazione

Visite immersive e spazi hi-tech in cinque siti culturali siciliani

In arrivo otto milioni dal Mibact per progetti di innovazione tecnologica che andranno ad arricchire l'offerta di musei e parchi archeologici

Capitale della cultura 2021, la scommessa di Modica

La città iblea, nonostante l'emergenza sanitaria, sta proseguendo il lavoro sul dossier per la candidatura, puntando sulla storia e sulle eccellenze

Trapani sogna da “capitale”: la sfida della cultura

Presentato il dossier per la candidatura al riconoscimento del Mibact, una sinergia che coinvolge anche associazioni e altri comuni del territorio

Pioggia di milioni in arrivo, così rinasce il centro storico

In previsione il recupero di edifici storici e spazi pubblici di interesse artistico e interventi immateriali per l’incremento dell’offerta turistica

Tutte le novità del SalinaDocFest

Dall'arte perduta della pesca dei tonni filmata dal pluripremiato fotografo Zizola, alla presentazione di “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher. Incontri e anteprime della rassegna in programma dal 13 settembre e dedicata ai documentari

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img