messa in sicurezza

Tag

Riapre la riserva di Monte Cofano, scrigno di natura e storia

Chiusa per crolli da diversi anni, torna fruibile l’area protetta del Trapanese, un promontorio di grande bellezza che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea

Finanziati i lavori di messa in sicurezza del Castello di Lombardia

L’intervento voluto da governo regionale prevede il ripristino e la rifunzionalizzazione della storica fortezza medievale, simbolo di Enna. Il cantiere opererà sotto la direzione della Soprintendenza

Messa in sicurezza la nave romana nei fondali di Marausa

I resti del relitto, scoperto lo scorso luglio, sono stati ricoperti con un particolare tipo di tessuto e sono stati posizionati sacchi di iuta per proteggere le parti vulnerabili

Ponte dell’Ammiraglio in agonia, al via i lavori

Si è conclusa la gara per gli interventi di restauro e consolidamento del monumento arabo-normanno, minacciato da umidità e infiltrazioni

Castello di Mussomeli a rischio, si corre ai ripari

Dopo quattordici anni di attesa si interviene per consolidare la rupe su cui sorge il maniero, minacciato dal dissesto idrogeologico

Salvato il ponte normanno che rischiava di crollare

Ricostruite le parti mancanti dell'antico monumento, messa in sicurezza la struttura e ripristinato il camminamento nella parte superiore

Turismo di guerra in Sicilia, ecco i siti militari storici

Ricercatori e volontari hanno scoperto migliaia di casematte, batterie antiaeree, bunker e depositi, nascosti tra monti e coste dell'Isola

Corsa contro il tempo per salvare il ponte normanno

È in fase di aggiudicazione la gara per la messa in sicurezza del monumento, ma l'obiettivo è di riportarlo all'originaria bellezza

L’Uscibene ritrovato, restauro più vicino per l’antico sollazzo normanno

Il progetto per un primo intervento di riqualificazione è stato approvato pochi giorni fa con un decreto del dirigente del Dipartimento regionale dei Beni culturali, Sergio Alessandro. Ci sono in ballo poco più di 790mila euro

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img