medioevo

Tag

Abiti medievali rivivono nel castello di Adrano

In mostra costumi realizzati secondo le tecniche dell’archeologia sperimentale ispirati al periodo che va dagli Altavilla ai Moncada

Sciacca dal Medioevo al cinema, le passeggiate del secondo weekend di FerdinanDea

Ci sarà un tour tra i luoghi delle nobildonne Giuditta d’Altavilla e Eleonora d’Aragona, un altro tra i set dei film di Pietro Germi, fino alla necropoli di contrada Tranchina, con un itinerario per grandi e piccoli

Quando a Palermo i rifiuti si smaltivano sottoterra

Sepolti sotto le strade del centro storico ci sono centinaia di butti, pozzi dove sin dal Medioevo si gettava ogni genere di avanzo della vita quotidiana. Oggi queste discariche si sono trasformate in miniere di reperti archeologici 

Mura e reperti medievali affiorano dagli scavi davanti a Palazzo Reale

Sono emerse importanti testimonianze storiche durante gli scavi per l’adeguamento dell’impianto fognario dell’edificio normanno

Rinasce il soffitto ligneo dello Steri, incanto di simboli

Dopo due anni termina il restauro dei preziosi pannelli trecenteschi decorati, un'opera tra le più importanti della cultura medievale siciliana

Lentini sulle orme di Jacopo, tra poesie e banchetti

Un corteo itinerante che arriva al castello federiciano passando tra vicoli, locande e botteghe, con musiche e danze per celebrare il poeta

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img