mafia

Tag

Pietro Grasso nell’aula bunker ricorda il maxiprocesso: “Fu la liberazione da un incubo”

L'ex presidente del Senato, ospite delle Vie dei Tesori, racconta quei mesi difficilissimi davanti a tanti giovani, famiglie, cittadini. È stato l'ultimo di una serie di incontri con giornalisti e magistrati che hanno rievocato quell'esperienza giudiziaria unica

Un apiario olistico nei terreni distrutti dal Sacco di Palermo

A Palermo ha preso forma il primo apiario olistico del territorio. È nato nel quartiere di Cruillas, in un terreno confiscato alla mafia, nel polmone verde di Terra Franca, progetto dell’organizzazione umanitaria Hryo (acronimo di Human Rights Youth Organization)

Alla scoperta del lago Garcia, tesoro d’acqua della Valle del Belìce

L’invaso artificiale, a due passi dalla riserva naturale Grotta di Entella, è diventato negli anni rifugio di uccelli migratori. In passato al centro degli interessi del crimine organizzato, è oggi una risorsa idrica per l’intero territorio

Letizia Battaglia, una lezione di vita e fotografia: “La bellezza vince su tutto”

Un ricordo dell’artista durante un incontro con i giovani allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Un’occasione per raccontarsi, con il suo stile diretto fuori dagli schemi

“Cadaveri eccellenti”, via crucis tra i delitti irrisolti

Articoli, foto, testi e appunti in una mostra sugli omicidi che hanno segnato la storia di Palermo: da Piersanti Mattarella a Mauro De Mauro, da Pietro Scaglione a Gaetano Costa, fino a Nino Agostino e Peppino Impastato

“Shooting the mafia”, Letizia Battaglia si racconta

Il film di Kim Longinotto, dedicato alla fotografa palermitana, sbarca al Festival del Cinema di Berlino in anteprima europea

La stanza di Boris Giuliano “riapre” nel chiostro della Questura

Ricostruito l'ambiente di lavoro del poliziotto ucciso dalla mafia. Su una scenografia creata per l'occasione, è stata posizionata la scrivania piena di faldoni. Sarà visitabile nel prossimo weekend in occasione de Le Vie dei Tesori

I confetti alla droga nel negozio di Lucky Luciano

In piazza san Francesco d'Assisi, una sessantina di anni fa il boss italo americano impiantò un'anomala fabbrica di dolciumi chiusa poi di gran premura da un giorno all'altro. Quello che ne restava è un'insegna oggi cancellata da un murale assai vistoso.

L’eredità di Rostagno in un archivio “ritrovato”

Si avvicina il trentennale dell’omicidio del giornalista e la sua memoria è custodita nell’archivio della Filmoteca regionale siciliana: si tratta di 500 videocassette con le sue inchieste. E non solo...

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img