madonna

Tag

La chiesetta del santo eremita che nasconde un gioiello d’arte bizantina

Annessa al monastero di Santa Maria del Rogato, ad Alcara Li Fusi, sui Nebrodi, custodisce un prezioso ciclo di affreschi, capolavoro della pittura medievale siciliana

C’era una volta il borgo di Malovrio, tra briganti e buon vino

A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento

Lì dove sbarcò Ulisse: il mare di Ognina tra storia e leggenda

È l’antico porto di Catania, crocevia di miti e devozioni. Dai canti di Omero alle processioni religiose, il borgo marinaro è oggi uno dei quartieri più belli e amati della città

Torna a splendere il polittico della Madonna di Trapani

Terminato il restauro dell’opera realizzato da due professionisti attivi nel territorio. La tavola quattrocentesca è esposta al museo regionale Pepoli

Quel quadro miracoloso in viaggio per scacciare il virus

La tela del '400 con la Madonna, proveniente dal santuario di Romitello, a Borgetto, è in pellegrinaggio. Un gesto di devozione contro la pandemia

Un tour virtuale nell’arte di Ziganoi al Museo Riso

Inaugurata una mostra online con 85 opere dell’artista agrigentino, esposte in uno speciale allestimento digitale

Una Madonna di luce illumina la Cala di Palermo

La nuova installazione luminosa di Domenico Pellegrino sulla Chiesa della Catena sarà visibile fino al 10 gennaio

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img