luoghi

Tag

Caltanissetta si mette in vetrina con Le Vie dei Tesori

Tanti siti da scoprire: dalla villa del “signore dello zolfo” al cimitero scavato nella roccia. Per la prima volta si visita tutto il Palazzo comunale

L’estate dei grandi eventi nei luoghi della cultura

Concerti, spettacoli e rassegne in parchi archeologici e teatri antichi, tra Taormina, Siracusa, Selinunte, Segesta e Marsala

Poggioreale Antica rivive in una mappa 3d

Per la prima volta, il paese belicino, distrutto dal terremoto del 1968, è stato immortalato in una riproduzione tridimensionale realizzata coi droni

Ultimo weekend per scoprire Catania con il Festival

Le Vie dei Tesori vi porta lungo i camminamenti segreti delle monache, nei palazzi nobiliari custodi di bellezze e segreti, e nella storia antica della città capace di risorgere come una fenice

Catania saluta Le Vie dei Tesori: i luoghi imperdibili dell’ultimo weekend

Il festival si avvia alla conclusione anche nella città etnea, tra camminamenti segreti, cappelle inedite e palazzi barocchi. Ultimi posti disponibili per tre visite su prenotazione

I mille volti della Catania che non ti aspetti

La città etnea, si prepara al secondo weekend de Le Vie dei Tesori, tra camminamenti delle monache e gioielli dell'università, con l'obiettivo di superare i 3.500 visitatori della scorsa settimana

La Valtellina da scoprire con Le Vie dei Tesori

Tutto pronto per il secondo e ultimo weekend del festival che per la prima volta è sbarcato in Lombardia. Tanti itinerari tra borghi e ville sulle tracce dell'Orlando Furioso

Le Vie dei Tesori a Catania svela musei e palazzi dell’Università

Sono tante le sorprese in vista per il secondo weekend del festival in città. Solo venerdì 26 e sabato 27 ottobre saranno visitabili i "gioielli" del più antico ateneo siciliano, insieme con tutti gli altri luoghi già aperti la scorsa settimana

Le Vie dei Tesori, tutti i luoghi su prenotazione del weekend

Per alcuni è già sold out, ma ci sono ancora posti disponibili per l’aeroporto di Boccadifalco, le catacombe di San Michele, Palazzo Branciforte e tanti altri ancora

San Matteo, l’antico duomo che veglia su Scicli

Ormai sconsacrata e da tempo chiusa, è la chiesa più antica della città. Adesso riaprirà le porte per il festival Le Vie dei Tesori, negli ultimi tre fine settimana di settembre

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img