Lipari

Tag

Arte e letteratura tra Lipari e Palermo, al via la quarta edizione di “Isole”

Protagonisti della rassegna, quest'anno dedicata al tema del "naufragare", sono Helena Janeczek, Masbedo, Hamid Ziarati, Davide Enia e Andrea Cusumano

Bandiere Blu 2022, ecco le spiagge siciliane premiate

Sono in tutto undici i lidi dell’Isola scelti dalla Foundation for enviromental education. Unica nuova arrivata Furci Siculo nel Messinese

Passi avanti per il museo e parco della pomice a Lipari

Provvedimento del governo regionale per valorizzare l'antico patrimonio economico e culturale presente nella più grande delle Eolie

Filicudi ritrova il suo museo, piccolo scrigno d’archeologia

L’antiquarium dell’isola riapre dopo un anno e mezzo con un allestimento di opere donate dell’artista Alessandro La Motta e ispirate al mare e al mito

Bandiere Blu 2021, ecco le spiagge siciliane premiate

Passano da otto a dieci le località di mare più belle dell’Isola, tante conferme con le new entry di Roccalumera e Marina di Modica

Le sculture di Umberto Mastroianni in mostra a Lipari

Torna l’arte contemporanea al Parco archeologico delle Eolie con tredici opere che ripercorrono sessant’anni di attività del maestro

Bandiere Blu 2020, ecco le spiagge siciliane premiate

Da Menfi a Castel di Tusa, dalle Eolie a Santa Teresa di Riva, fino a Ispica e Marina di Ragusa, conferme di qualità per il mare siciliano, con il nuovo ingresso di Alì Terme

Il Cappero delle Isole Eolie è una nuova Dop

La Commissione europea ha approvato l'iscrizione nel Registro delle eccellenze alimentari. Un traguardo atteso e da tempo inseguito dai produttori locali

Tanta Sicilia nell’invito del Telegraph a riscoprire l’Italia

Il quotidiano britannico ha srotolato le meraviglie del Belpaese, in un articolo che consiglia il viaggio. Tra i luoghi non poteva mancare l'Isola

Arrivano le stazioni marittime nelle isole

Nasceranno “welcome terminal” che accoglieranno, con tutti i comfort, i passeggeri che sbarcano o che sono in attesa di prendere la nave o l’aliscafo

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img