lina bellanca

Tag

Risplende il tesoro di San Martino nella Chiesa Madre di Corleone

Nuovo allestimento con una selezione di dipinti devozionali, sculture lignee, arredi per altare, suppellettili liturgiche e paramenti sacri

Torna a casa il mascherone della Vucciria dopo il restauro

La scultura è stata ricollocata in piazza del Garraffo. Si chiude un’odissea iniziata nel 1989, quando il bene fu rubato dalla lapide di Vitagliano

Selima Giuliano nuova soprintendente di Palermo: “Una grande scommessa”

È la più giovane tra i dirigenti della Regione Siciliana, subentra a Lina Bellanca, andata in pensione lo scorso 31 dicembre

Lina Bellanca saluta la Soprintendenza, trent’anni al servizio dei beni culturali

La dirigente va in pensione dopo un’esperienza professionale in prima linea, tra restauri e progetti a tutela di palazzi, chiese e monumenti

Restyling a Palazzo d’Orleans, la Soprintendenza smorza le polemiche

Terminati i lavori dell’area davanti alla sede della presidenza della Regione, ma nel giorno dell’inaugurazione, arriva una pioggia di critiche

Strade e piazze dei centri storici sono beni culturali tutelati

Una recente sentenza della Cassazione ribadisce un articolo del Codice nazionale che disciplina la tutela del patrimonio italiano

La scoperta alla Cuba soprana: trovate mura e vasche arabe

Viaggio nel cantiere di Villa Napoli, dove sono state trovate tracce preesistenti che danno nuova luce alla storia del monumento normanno

Così rinascerà la Zisa, in arrivo un milione per il restauro del castello

Dopo trent'anni nuovo intervento per la riqualificazione del monumento normanno. Previsti interventi sull'edificio e sul giardino

Il mondo della cultura saluta Le Vie dei Tesori

Un primo bilancio dell'edizione 2020 da parte dei rappresentanti istituzionali: dalla Regione, al Comune fino alla Diocesi e ai direttori dei musei

Palermo tra ville, giardini e palazzi: il meglio del quarto weekend

Si aggiungono visite per la Casina Cinese e Villa Virginia. Percorsi nel verde e esperienze tra mare e cielo, per poi salire su Monte Iato

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img