L'accesso sarà consentito ad un limitato numero di persone alla volta, soltanto su prenotazione, riprende in tutta sicurezza anche il servizio di prestito dei libri
La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si svolgerà virtualmente sui canali social e sul sito internet, con i contributi di editori, autori e cittadini
Prende il via il progetto “The Human Library”. Al via anche due nuovi corsi gratuiti per addetto alla gestione e al recupero dei beni bibliografici e un altro di lingua e cultura araba
Da febbraio appuntamenti con Matteo Nucci, Andrea Marcolongo, Chiara Valerio e Marcello Fois. La collaborazione con il Rouge et Noir per proiezioni legate agli incontri
Nuova avventura culturale di Piero Onorato. Uno spazio di 30 metri quadrati davanti a piazza Pretoria, con quattromila titoli, un'area dedicata a piccole mostre e un mini salotto d'epoca
Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile
Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026
In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus