libri

Tag

Torna Taobuk, tredicesima edizione nel segno delle libertà

Tutto pronto per il festival letterario ideato da Antonella Ferrara in programma a Taormina dal 15 al 19 giugno. Presenti scrittori e giornalisti, ma anche registi, artisti, politici, protagonisti dello spettacolo e della divulgazione scientifica. Riconoscimenti a Annie Ernaux, Azar Nafisi e Joyce Carol Oates

Proclamati i vincitori del Premio Mondello, ecco tutti i riconoscimenti

A Michela Marzano va il SuperMondello, mentre Domenico Starnone si aggiudica il Mondello Giovani. Mario Baudino vince nella sezione Mondello Critica. La cerimonia si è svolta nella sede della Società Siciliana per la Storia Patria

Libri da tutta Italia a Ustica, la biblioteca rinasce grazie ai volontari

Il numero di volumi è raddoppiato grazie all’appello lanciato da uno studente 19enne a cui hanno risposto musei, comuni, case editrici, banche e privati. E tra i 37 donatori c’è anche il Quirinale

Nasce il Fondo Quatriglio, un patrimonio di libri in dono alla Sicilia

Un enorme archivio di volumi, articoli, documenti raccolti dal giornalista e scrittore in settant’anni di carriera, donati dalla figlia alla Biblioteca regionale di Palermo

Torna La Via dei Librai nel centro storico di Palermo

Dopo due anni di pandemia, torna in presenza la festa del libro e della lettura, che si svolgerà dal 22 al 25 aprile lungo il Cassaro

Cinema, libri e fotografie: al via a Palermo il festival della cultura ucraina

Dall’11 marzo al 10 aprile, proiezioni, mostre e incontri dedicati al Paese europeo che sta attraversando momenti drammatici. In programma eventi in diversi luoghi della città

Presentato NaxosLegge 2021, un mese di narrazioni e spettacoli

Dal 31 agosto all'1 ottobre, torna il festival della lettura e del libro all'interno del Parco archeologico Naxos Taormina

A Enna si restaurano i libri degli antichi monasteri

Al via un progetto di conservazione preventiva di pregiati volumi del fondo antico della Biblioteca comunale

Libri d’artista nel cuore della Sicilia: l’archivio che non ti aspetti

A San Cataldo, nel Nisseno, c’è una collezione di oltre 500 tra rari volumi e riviste d’arte, dagli anni '60 del Novecento sino a oggi

Lutto nel mondo della cultura: addio a Aurelio Pes

È scomparso a 78 anni lo scrittore e drammaturgo palermitano, intellettuale raffinato, tra libri, testi teatrali, case editrici e salotti letterari

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img