letizia casuccio

Tag

La Valle dei Templi sotto gli occhi del mondo

Il Parco archeologico di Agrigento incontra gli istituti italiani di cultura all'estero in un programma di workshop per rafforzare la promozione del sito

Valle dei Templi a prova di virus: il parco è “Covid free”

L'area archeologica agrigentina ha ottenuto la certificazione grazie alle misure di prevenzione e protezione adottate

Parchi archeologici, tutti i rebus della ripartenza

Slitterà di qualche giorno la data del 18 maggio, torneranno fruibili i siti all'aperto e i teatri antichi, ma ancora tante le incognite

La Settimana delle Culture si fa “virtuale” e migra sui social

La manifestazione torna in una chiave diversa a causa dell'emergenza sanitaria. Nove giorni tra incontri, visite e dibattiti da seguire su Facebook

Prove di rinascita per musei e parchi archeologici

I luoghi della cultura si preparano a riaprire dopo due mesi di paralisi, ma sono ancora tante le incognite per un ritorno alla normalità

Il nuovo Orto botanico si colora d’arte

Pronto il Culture Concept Store, con biglietteria e bookshop rinnovati, sale con antiche specie botaniche e un'opera del collettivo Fallen Fruit

Tornano le visite guidate serali al Duomo di Monreale

Il percorso guiderà alla scoperta della chiesa e dei mosaici custoditi all'interno, per poi passare alla cappella del Crocifisso che accoglie il tesoro. Appuntamento tutti i venerdì dal 24 maggio

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img