Domenica 18 dicembre in piazza Matrice la seconda edizione della sagra dedicata alle eccellenze del territorio. Si potranno assaggiare la pasta con le lenticchie, i ceci con salsiccia, la pasta di grano antico e i famosi "pupi cu ficu", il dolce tradizionale preparato dalle famiglie
Mostra mercato con artigiani, aziende e prodotti di Contessa Entellina per tre giorni, dal 9 all'11 dicembre, in piazza Castelnuovo, nel centro del capoluogo. Un'immersione nel territorio del borgo arbëreshe, dove oltre ai vini e all’olio profumato, nascono legumi selezionati, grani antichi, miele, formaggi
Un percorso che unisce idealmente la chiesa latina con quella greca. Due anime religiose che convivono a Contessa Entellina, dove è stata inaugurata nei giorni scorsi La Via delle Icone, un itinerario attraverso da otto icone in stile bizantino, installate nelle strade principali del paese arbëreshë in provincia di Palermo
Dal 29 al 31 luglio nell'abbazia di Santa Maria del Bosco appuntamento con la manifestazione dedicata ai vini e ai sapori del Belìce, quest’anno gemellata con il Trentino, tra degustazioni, masterclass e itinerari
Si è conclusa la fiera internazionale del turismo, tornata in presenza dopo la pandemia. L’Isola è stata protagonista con itinerari, borghi e progetti tematici
Pronta la scultura che accoglierà i visitatori: una grande installazione formata dalle lettere che compongono la parola “Kuntisa”, nome abbreviato del borgo in lingua arbëreshë. Ma sono tante altre le iniziative in programma
A Ragusa un incontro promosso dall’Anci Giovani Sicilia a cui parteciperanno sindaci, amministratori, pro loco e associazioni, per individuare strategie di valorizzazione e di rilancio
Nelle campagne di Contessa Entellina, alla Comunità Trinità della Pace, una giornata di festa per la cultura arbëreshë siciliana, con la visita del presidente albanese Ilir Meta
Omaggio alla nobildonna sepolta nel monastero di Santa Maria del Bosco con un'opera di Igor Scalisi Palminteri. Il Comune ha anche stretto una sinergia con Le Vie dei Tesori
Le opere di manutenzione di uno dei luoghi più fotografati al mondo vedranno la messa in posa di un nuovo basolato in marmo di Billiemi, come come approvato dalla Soprintendenza ai Beni culturali
Il fotografo Domenico Aronica ha raccolto il memoriale del nonno, partigiano di Canicattì deportato nei campi di concentramento, trasformandolo in un libro. Oggi racconta la sua storia alle nuove generazioni
La giuria incaricata dal Mic ha selezionato il dossier del città siciliana, unica a rappresentare l’Isola. Enna resta fuori dalla corsa al titolo, entro il prossimo 5 aprile sarà annunciato il progetto vincitore