leonardo ciaccio

Tag

Torna a segnare il tempo l’orologio della torre civica di Sambuca

Ripristinato un piccolo gioiello realizzato da una storica ditta genovese e posto sul monumento cinquecentesco. L’intervento è stato realizzato attraverso lo strumento della democrazia partecipata

Famiglia francese soggiorna un anno gratis a Sambuca di Sicilia

Selezionata tra le quasi 100mila candidature che il colosso del turismo Airbnb ha raccolto per il progetto della Casa a 1 euro lanciato con il Comune lo scorso gennaio

Un anno gratis a Sambuca in una “casa a un euro” di design

Il colosso dell’home sharing Airbnb cerca una persona disposta a trasferirsi nel borgo agrigentino per gestire una residenza ristrutturata nel centro storico

I “Cantieri dell’Identità” fanno tappa a Sambuca

Dopo gli incontri a Montalbano Elicona e Geraci Siculo, nuovo appuntamento con l'iniziativa dell'assessorato regionale dei Beni Culturali per i borghi siciliani

Le Vie dei Tesori a Sambuca e Naro

Il Festival ritorna nei due borghi agrigentini aprendo chiese, palazzi e musei. Saranno visitabili in tutto 19 siti, completati da quattro passeggiate

Le Vie dei Tesori, Sambuca debutta con 13 luoghi

Alla scoperta di cave, salotti nobiliari, bagli e chiese. C’è poi il fortino che affiora dall’acqua e la Chiesa Madre restituita dal sisma

La Sicilia regina dei borghi più belli

Il trionfo di Petralia Soprana al concorso di Rai Uno, arriva dopo quello di Gangi, Montalbano Elicona e Sambuca, tre piccoli centri diventati meta del turismo internazionale. Un poker di vittorie che confermano la capacità attrattiva dell'Isola

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img