lavori

Tag

A Enna passi avanti per il recupero del Palazzo delle Benedettine

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Tornano a risplendere gli affreschi del chiostro di Santa Maria di Gesù a Catania

Restaurato il prezioso ciclo pittorico settecentesco che racconta i momenti salienti della vita di San Francesco. Gli interventi sono stati finanziati dall’assessorato regionale ai Beni culturali e curati dalla Soprintendenza etnea

Così rinasceranno i misteriosi Santoni di Akrai, al via i lavori nell’area archeologica

L’intervento nel sito di Palazzolo Acreide, oltre al recupero del complesso scultoreo delle statue, prevede anche la creazione di un centro visitatori con servizi, biglietteria, centro multimediale e piazzale di sosta e ristoro

Rinascerà un’area inaccessibile del Palazzo Reale, al via il restauro della Cavallerizza

L’antico maneggio diventerà un monumentale salone per conferenze, mentre sarà avviata anche una campagna di scavi per far riemergere l’originario piano pavimentale della piazza e per studiare le strutture difensive

Piazza Duomo a Cefalù cambia volto, partono i lavori per la nuova pavimentazione

Le opere di manutenzione di uno dei luoghi più fotografati al mondo vedranno la messa in posa di un nuovo basolato in marmo di Billiemi, come come approvato dalla Soprintendenza ai Beni culturali

Al via il restauro del casolare dove fu ucciso Peppino Impastato

Sarà migliorata la fruizione del fabbricato nelle campagne di Cinisi, diventato simbolo di legalità. Il progetto è stato redatto dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo e i lavori dovrebbero concludersi a luglio

Pronto a rinascere il presbiterio della Cattedrale di Palermo

Aggiudicata la gara d’appalto per i lavori nella zona dell’abside centrale del monumento, che conserva parte del pavimento normanno, sculture e affreschi minacciati dalle infiltrazioni

Un giardino sulla lava dell’Etna: sarà riqualificato Parco Paternò del Toscano

L’area verde tra Sant’Agata Li Battiati e Tremestieri sarà valorizzata grazie a un progetto ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura. Rinasceranno porzioni di giardino, sarà arricchito il patrimonio vegetale e miglioreranno i servizi per i visitatori

Passi avanti per il restauro della Zisa, via libera al progetto da un milione di euro

A trent’anni dall’ultimo intervento, previsti lavori sia per l'edificio che per tutto il giardino circostante, con opere di sistemazione esterna delle aree verdi e creazione di impianti idrici e di illuminazione

Restaurata alla Gancia la cappella con la tomba dell’inquisitore di Sicilia

Dopo dieci anni terminati gli interventi nella cappella della Vergine di Guadalupe. Uno scrigno di sculture, tele e stucchi, che custodisce i resti di don Juan Lopez de Cisneros, ucciso nelle carceri dello Steri da fra Diego La Matina

Must-read

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
spot_img