laboratorio

Tag

Tornano gli appuntamenti di Sperone 167 tra passeggiate e laboratori

La kermesse tornerà a Palermo dal 23 giugno al 2 luglio con stelle del calibro di Gregory Porter e Marcus Miller, produzioni inedite e prime internazionali, artisti di fama mondiale e giovani musicisti dei conservatori

Sciacca pronta all’ultimo weekend del Festival FerdinanDea

Dodici luoghi e un unico museo diffuso, esperienze e passeggiate. Alla scoperta delle grotte del Caricatore o a scuola di uncinetto, tra le collezioni delle case private, su torri campanarie e chiese segrete. Si presenta il progetto di fruizione multimediale del Museo del Mare

Le mille vite delle reti da pesca: il sogno di tre giovani creativi di Mazara

Sta suscitando molte polemiche l’annuncio pubblicato da una nota casa d’aste inglese. C’è il timore di possibili speculazioni nella Riserva dello Stagnone di Marsala. L’assessore regionale all’Ambiente: “Prima la tutela dei nostri tesori”

Natale con Le Vie dei Tesori, ecco il programma degli ultimi due giorni

Dalla tavola matematica recuperata della Casina Cinese ai preziosi palazzi nobiliari, con vista mozzafiato sul piazza Bellini e i Quattro Canti. In programma anche quattro passeggiate

Cerchi musicali, visite e passeggiate: nel vivo l’edizione natalizia del Festival

Un'esperienza speciale alla Bottega delle percussioni con il Drum Circle guidato da Santo Vitale, ma anche chiese, palazzi, musei e artigiani. Il ricavato della metà dei coupon sarà devoluto a interventi di restauro

Portopalo e i suoi tesori: alla scoperta del lembo più a sud della Sicilia

Un weekend di visite tra il laboratorio dove si va caccia di neutrini, l’isola con la fortezza spagnola, le vasche romane del garum e lo storico faro con panorama mozzafiato

Canzoni dei migranti: i ragazzi arrivati a Palermo raccontano le loro storie

Due star senegalesi del rap hanno incontrato in streaming giovani partiti dai loro paesi che hanno ricominciato una nuova vita in Italia. Un appuntamento organizzato da ItaStra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università di Palermo

La tessitrice di Alicudi e quelle trame ispirate dal mare

Nella piccola isola delle Eolie, Paola Costanzo ha trascorso l’inverno lavorando nella sua bottega. Dopo la pandemia, guiderà un laboratorio con le donne del carcere di Messina

Il cuore che batte sulle macerie: un murale per rinascere

Tra i vicoli del quartiere Provvidenza, è stata realizzata un'opera di street art, sintesi di un progetto sociale a cui hanno partecipato i residenti

“Tra i sentieri dell’Opra”, spettacoli e mostre con Cuticchio

Un mese di eventi all'insegna dei pupi siciliani, con un cartellone che mette insieme allestimenti tradizionali e nuove produzioni

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img