Spunta maestoso da un grande blocco d’arenaria, confondendosi con la roccia. Un’architettura scolpita nella pietra, a tal punto che non è facile distinguere dove finisce la natura e inizia la mano dell’uomo. È il castello di Sperlinga, piccolo centro di 700 abitanti, incastonato tra le Madonie e i Nebrodi.
Le Vie dei Tesori ha scelto l’enclave arbereshe della Sicilia, per la seconda puntata del format l'Isola dei Tesori, sette appuntamenti online alla scoperta dei gioielli nascosti dei borghi siciliani.
Un viaggio a 12 metri di profondità tra antichi cunicoli avvolti nel mistero. Parte da Sambuca di Sicilia, il progetto “L’Isola dei Tesori”, una serie di video dedicati ai luoghi inediti e segreti dei borghi dell’Isola
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Nel Palazzo Comunale un percorso espositivo che unisce Sicilia, Calabria e Bissone, terra di origine di Domenico Gagini, capostipite della famiglia di artisti e protagonista di un “approdo” che favorì l'interscambio tra sperimentazioni d'arte nel Rinascimento