isola dei tesori

Tag

L’Isola dei Tesori: i binari perduti di Monterosso

Abbarbicato sopra una collina che domina i monti Iblei, Monterosso Almo è la settima e ultima tappa dell’Isola dei Tesori

Portopalo, quando la tonnara faceva… cappotto

Un tempo era la tonnara più grande d’Italia, oggi è un monumento della memoria di una tradizione scomparsa

L’Isola dei Tesori, i leggendari pesci di Licodia Eubea

Ci troviamo a Licodia Eubea, quinta tappa del viaggio dell’Isola dei Tesori, il nostro format alla scoperta dei borghi siciliani

Sperlinga, il castello a un passo dal cielo

Spunta maestoso da un grande blocco d’arenaria, confondendosi con la roccia. Un’architettura scolpita nella pietra, a tal punto che non è facile distinguere dove finisce la natura e inizia la mano dell’uomo. È il castello di Sperlinga, piccolo centro di 700 abitanti, incastonato tra le Madonie e i Nebrodi.

L’Isola dei Tesori: la campana di Sutera

Siamo giunti alla terza puntata dell’Isola dei Tesori, il nostro format di sette video alla scoperta dei gioielli nascosti dei borghi siciliani.

L’Isola dei Tesori, viaggio nel tempo a Piana degli Albanesi

Le Vie dei Tesori ha scelto l’enclave arbereshe della Sicilia, per la seconda puntata del format l'Isola dei Tesori, sette appuntamenti online alla scoperta dei gioielli nascosti dei borghi siciliani.

L’Isola dei Tesori: i fantasmi di Sambuca

Un viaggio a 12 metri di profondità tra antichi cunicoli avvolti nel mistero. Parte da Sambuca di Sicilia, il progetto “L’Isola dei Tesori”, una serie di video dedicati ai luoghi inediti e segreti dei borghi dell’Isola

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img