Presentata ufficialmente la proposta di tutela del tratto di mare tra Aspra e Solanto, già Sito di interesse comunitario e custode di un patrimonio di biodiversità
Firmato un accordo tra il Parco archeologico, la Fondazione Orestiadi e il Comune per rilanciare beni culturali, turismo sostenibile e promozione del territorio
Stipulato un protocollo d'intesa tra il Parco archeologico e l'Università di Palermo per approfondire la storia dei luoghi, grazie all'attività di studio di docenti e ricercatori
Siglata un’intesa tra il Parco delle Madonie e l’associazione Pro Piano Battaglia e Madonie per realizzare opere di land art nel cuore dell’area protetta
Formalizzata l’intesa fra Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e Fincantieri per la creazione di uno dei centri navalmeccanici più importanti del Mediterraneo
Siglata un'intesa tra Ctrip, la più grande agenzia di viaggi online dell'Asia, e Sicindustria. L'obiettivo è incrementare gli arrivi nell'Isola dal Paese del Dragone
Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi