infrastrutture

Tag

Completata la riqualificazione del pontile di Mondello

Messa in sicurezza la struttura, installate basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. Rinnovato anche l’impianto di illuminazione

Il porto di Palermo cambia volto: inaugurato il nuovo terminal per le crociere

Dopo quattro anni di lavori e un investimento di 40 milioni, pronta l’infrastruttura che nasce dalla vecchia stazione marittima. Uno spazio ridisegnato con due bar, un ristorante, servizi e spazi dedicati al verde

Al via i lavori per la riqualificazione del pontile di Mondello

Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. La fine del cantiere è prevista per il prossimo 12 agosto

Le Madonie puntano sul turismo accessibile e inclusivo

Un progetto che coinvolge 30 Comuni prevede la realizzazione di infrastrutture e l’organizzazione di servizi destinate alle persone con disabilità e alle loro famiglie

Così cambierà il pontile di Mondello: al via la riqualificazione

Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. Sarà pronto entro il prossimo marzo

Pioggia di milioni in arrivo per le nuove linee del tram

Previste tratte per Brancaccio, Mondello, Sferracavallo e porto da realizzare entro il 2027 dopo il via libera al finanziamento del Mit dalla Conferenza Stato-Regioni

Tunnel sotto lo Stretto, l’alternativa al ponte

Il progetto è allo studio del governo nazionale. L’opera verrebbe realizzata in circa 5 anni, con un esborso di 1,5 miliardi di euro

Il sogno del tunnel dal porto all’autostrada

La giunta comunale ha deciso di chiedere allo Stato il finanziamento per l'avvio dello studio di fattibilità dell'infrastruttura stradale

Riapre dopo cinque anni il viadotto Himera

Inaugurato il ponte dell'A19 che nell'aprile del 2015 si inclinò a causa di una frana. La nuova opera ha comportato un investimento di 12,5 milioni

Dall’aeroporto al mare di Cefalù: arriva il treno diretto

Collegherà lo scalo di Punta Raisi con la cittadina normanna in meno di un'ora e mezza. Arriva anche il Barocco Line alla scoperta del Val di Noto

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img