illuminazione

Tag

Nuova luce sui tesori barocchi di Catania

Dalla Cattedrale alla Badia di Sant’Agata, fino a via dei Crociferi, le facciate delle chiese risaltano grazie a una illuminazione a led di ultima generazione. Un progetto finanziato attingendo alle risorse della tassa di soggiorno

Nuova luce sui castelli siciliani: ecco dove arriveranno le illuminazioni artistiche

Pubblicata la graduatoria dei 60 progetti risultati finanziabili, un patrimonio immenso da un capo all’altro dell’Isola: da Mussomeli a Castelbuono, da Sperlinga a Licodia Eubea

Luci d’arte sui castelli siciliani, pronto un bando della Regione

Messi a disposizione 5 milioni di euro per illuminare fortezze, manieri e torri. Un avviso rivolto ai Comuni per valorizzare un patrimonio immenso e spesso trascurato

Fuochi, cubi di luce e carro ai Quattro Canti: così Palermo ha abbracciato la Santuzza

Il Festino numero 397 fa i conti con la pandemia e la città saluta Santa Rosalia con sobrietà, tra installazioni luminose e fuochi d’artificio diffusi

Sarà il Festino della ripartenza: luci e fuochi per la Santuzza

Palermo abbraccia Santa Rosalia con giochi pirotecnici diffusi, luminarie, il carro trionfale ai Quattro Canti e la benedizione dall’elicottero

Rinascerà il lungomare di Aspra, al via la riqualificazione

Previsti nuovi impianti di illuminazione, la sostituzione della ringhiera, un centro informazioni turistiche, fioriere, palme e pontili galleggianti

Pioggia di milioni per il rilancio del centro storico di Palermo

Via libera al Contratto istituzionale di sviluppo, ammessi al finanziamento diversi interventi di riqualificazione proposti dal Comune e dalla Regione

L’Annunciata di Palazzo Abatellis risplende di nuova luce

Si inaugura una nuova illuminazione firmata da Mario Nanni, designer e produttore, per il capolavoro di Antonello da Messina

Nuove luci a led illuminano gli affreschi di Villa Niscemi

Installati 95 metri di striscia luminosa in tre sale della dimora settecentesca, con ottiche adeguate agli interventi artistici

Palazzo delle Aquile risplende con il tricolore

Nelle città deserte aumentano di giorno in giorno le proiezioni di luce diventate simbolo di unità nazionale contro la pandemia

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img