grotta

Tag

Scoperti i resti di una tartaruga gigante in una grotta di Bagheria

Risale a 12.500 anni fa ed è la testuggine più “giovane” d’Europa e del bacino Mediterraneo. Potrebbe essere stata portata all’estinzione dai primi abitanti della Sicilia

La chiesetta settecentesca che guarda Palermo dall’alto

Nascosta tra le campagne di contrada Inserra, la piccola Santa Croce è stata meta di pellegrinaggi interrotti a causa della pandemia. Sorge in una posizione panoramica sulla città

Quella grotta della Quisquina che fu rifugio della Santuzza

Tra i monti di Santo Stefano si nascose per 12 anni Rosalia Sinibaldi, dando vita a una storia di devozione che lega Palermo ai territori dell’Agrigentino

Le cascate di San Nicola salvate da un gruppo di giovani volontari

Cresce l’attenzione verso il sito naturalistico nelle campagne di Bolognetta, alcuni ragazzi hanno rimosso 200 chili di rifiuti dalle strade

Le cascate che non ti aspetti a un passo da Palermo

Nella vallata di Bolognetta c’è un’oasi naturale fino a poco tempo fa inesplorata. Adesso un gruppo di giovanissimi vuole valorizzarla

Quelle tombe misteriose nel leggendario regno di Kokalos

A Sant’Angelo Muxaro, borgo inerpicato sopra una collina, si trova una necropoli dove, secondo tradizioni mitiche, fu sepolto il sovrano dei sicani

Riapre dopo 40 anni la Grotta dei Cordari a Siracusa

È uno degli angoli più suggestivi della Neapolis, con le sue ampie "stanze" che creano effetti scenografici. Tornerà fruibile insieme alla Grotta del Salnitro e a un nuovo percorso che attraversa la Latomia di Santa Venera

Natività contemporanea in streaming dalla cava di Custonaci

Una diretta di tre giorni per celebrare il Natale, raccontato attraverso il linguaggio dell’arte e delle nuove tecnologie

La Palermo sotterranea in streaming

L'emergenza sanitaria non ferma gli speleologi che si confronteranno a distanza sugli antichi sistemi d’acqua e l'ambiente carsico siciliano

Villa Sperlinga, la sua storia nel verde abbandonato

In un'area verde condominiale, nel cuore della Palermo residenziale, resiste ancora la Montagnola, ultimo lembo del grande parco comprato nel 1886 da Joshua Whitaker e dalla moglie Euphrosyne, diventato meta della nobiltà del tempo

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img