giuseppe bucaro

Tag

Termini Imerese riscopre il giardino dell’Annunziata

Riqualificata l’area della chiesa del quartiere Rocchecelle, nel centro storico della città. Con i fondi della democrazia partecipata, installato un nuovo impianto elettrico e irriguo, e messe a dimora piante ornamentali e specie arboree

Svelato il soffitto trecentesco del monastero di Santa Caterina

Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro

Le Vie dei Tesori al via a Palermo, ecco il meglio del primo weekend

Apre per la prima volta al pubblico Porta Nuova, si entra nel carcere Ucciardone e nell’aula bunker con i cronisti che seguirono il maxiprocesso, si scopre il Gasometro, ma anche tre chiese inedite con le loro storie. Tante passeggiate e visite teatralizzate tra nobili dame e cortigiane

Da Porta Nuova all’aula bunker, Le Vie dei Tesori torna a Palermo con tante novità

Oltre 150 tra visite nei luoghi ed esperienze, 90 passeggiate d’autore e 10 fuoriporta. Dal 30 settembre al 30 ottobre, si potrà entrare nel carcere Ucciardone e si scoprirà il gasometro. Tour in chiese inedite del centro, in luoghi strappati alla mafia e rigenerati con i cittadini.  E ancora teatralizzazioni, mostre negli antichi palazzi e passeggiate

Riapre la chiesa della Mazza nel centro storico di Palermo

Custodisce opere del Battistello, dello Zoppo di Gangi e della scuola di Caravaggio e due tele contemporanee dell'artista Adrian Ghenie

Tornano in strada le processioni pasquali, ma si riparte con prudenza

Dopo due anni di pandemia, le confraternite si organizzano per celebrare i riti della Settimana Santa, ma vescovi e parrocchie invitano a mantenere i protocolli di sicurezza

Al via il restauro della tribuna nella Chiesa Madre di Ciminna

Consegnati i lavori per l’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del capolavoro in stucco della bottega dei Li Volsi

Le Vie dei Tesori al via a Palermo: ecco tutto quello che c’è da fare

Inizia la 15esima edizione con 88 luoghi da visitare, 26 esperienze speciali, 100 passeggiate e 9 itinerari fuori porta. Teatralizzazioni e musica negli antichi palazzi, undici podcast sulla città e un videomapping che trasformerà uno dei famosi “Canti” in una dimora delle meraviglie

Il mondo della cultura saluta Le Vie dei Tesori

Un primo bilancio dell'edizione 2020 da parte dei rappresentanti istituzionali: dalla Regione, al Comune fino alla Diocesi e ai direttori dei musei

Il Festival a Palermo per “rinascere nella bellezza”

Il Festival nel capoluogo riparte con 75 luoghi, 30 esperienze e 100 passeggiate. Debutta Monreale tra chiese sconosciute e terrazze mozzafiato

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img