gela

Tag

Finanziata la rete multimediale del Parco archeologico di Gela

L'area sarà dotata di sistemi innovativi e tecnologie avanzate per la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale. I lavori saranno completati entro la fine del prossimo anno

“Ulisse in Sicilia”, in mostra a Gela oltre 80 reperti e la nave greca ricomposta

Un percorso espositivo, allestito dalla Soprintendenza di Caltanissetta e visitabile dal 22 luglio al 10 ottobre, che racconta il passaggio dell'eroe greco nell'Isola

Al via lavori di riqualificazione nei siti del Parco archeologico di Gela

Previsti nuovi impianti d’illuminazione, interventi di rifacimento energetico con fonti rinnovabili e pulitura per una migliore fruizione dei beni

A Gela si cammina sulla storia: una strada diventa museo a cielo aperto

Un vetro consentirà di ammirare lo scavo della via Di Bartolo, dove è stata scoperta parte della necropoli greca, riferibile ai primi coloni fondatori della città

Riqualificazione in arrivo per dieci musei siciliani

Firmato un protocollo d'intesa tra Regione e Ordine degli architetti di Palermo per una collaborazione nella gestione dei concorsi di progettazione

Un porto per la nave di Gela: prende forma il Museo dei relitti greci

Al via i lavori per la struttura espositiva nel Bosco Littorio che custodirà uno dei più importanti ritrovamenti subacquei del Mediterraneo

Nuovi tesori affiorano dal mare di Gela, recuperati reperti greci

La recente missione di ricerca in località “Bulala” ha portato alla scoperta di coppe e frammenti architettonici nascosti dei fondali

Visite immersive e spazi hi-tech in cinque siti culturali siciliani

In arrivo otto milioni dal Mibact per progetti di innovazione tecnologica che andranno ad arricchire l'offerta di musei e parchi archeologici

Un capitello ionico trovato in un pozzo a Gela

Il reperto, probabilmente appartenente a un edificio sacro, è stato scoperto durante i lavori di scavo per la posa di cavi elettrici

Gela delle meraviglie, una strada diventerà museo

Sarà visibile a cittadini e turisti la necropoli con le tombe di bambini, scoperta durante i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img