Gandolfo Librizzi

Tag

Madonie ferite dalle frane: Polizzi e Petralia gemelle come 45 anni fa

Il geologo Alessandro Torre analizza l’emergenza di questi giorni, richiamando alla memoria l’inverno del 1977 quando i due borghi furono accomunati dallo stesso destino

Arriva la prima rassegna culturale a Casa Borgese

A Polizzi Generosa, un ricco cartellone di eventi, da dicembre fino a luglio, tra musica, letteratura, arte e filosofia

Ex convento diventerà nuova sede del Conservatorio

Il progetto prevede il restauro del complesso di San Francesco d'Assisi, con aule, uffici e un auditorium da 300 posti

Il conservatorio di Palermo cambia nome

L'intitolazione al compositore Alessandro Scarlatti, uno dei massimi rappresentanti del melodramma, a un anno da un' importante ricorrenza, quella dei 400 anni dalla sua fondazione

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img