Inaugurata a Palermo la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia e alla stagione che ha segnato la storia recente del Paese. Dall'immagine iconica di Falcone e Borsellino che si anima con il “morphing” alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite fino al 9 luglio
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero dei sei edifici che formavano l'ex insediamento rurale nel territorio di Monreale. Ospiteranno attività didattiche, agroculturali, esposizioni dedicate alla promozione dei prodotti locali di qualità. Le opere sono state finanziate per un importo di 5 milioni e mezzo di euro
Consegnati i lavori per eliminare i danni causati dalle infiltrazioni d’acqua sulle decorazioni musive del monumento normanno. Il progetto redatto dalla Soprintendenza dei beni culturali di Palermo prevede un cantiere di nove mesi
Nuova tappa del progetto di rigenerazione urbana curato dall’alleanza creativa Sperone167 nel quartiere del capoluogo. Sabato 22 ottobre si inaugura una grande opera di pittura urbana delle artiste argentine Medianeras. Si comincia con un tour delle Vie dei Tesori, poi concerti e installazioni visuali
In tanti hanno fatto tappa nel borgo del Palermitano per gustare la tipica pietanza delle feste scomparsa da decenni e assistere alle visite teatralizzate al castello. A fine dicembre appuntamento con l’Oliva Giarraffa, altra eccellenza del territorio
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico