Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove
Palermo ospita la seconda edizione del festival internazionale dedicato ai popoli e alle culture dei paesi che si affacciano sul mare. Un mese di eventi trasversali tra musica, teatro e mostre
Erano i salotti nobiliari di Palermo, adesso aprono le porte alla città nel corso del secondo weekend del festival. Poi ci sono tante passeggiate e degustazioni
Tanti gli inediti sul filo della memoria da scoprire: dal sipario del Teatro Massimo allo storico cinema Excelsior, dalla casa museo di don Puglisi a quella di Padre Messina, fino ai satiri “pop” che irromperanno a Villa Tasca
A palazzo Branciforte, in quello che era il Monte dei Pegni della città, una mostra indaga il concetto di economia e necessità, tra memoria storica e contemporaneo
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico