Fondazione Federico II

Tag

Da Pantelleria a Palermo il ritratto marmoreo di Antonia Minore

Lo spazio Meta di Palazzo Reale accoglie la scultura che ritrae una delle figure femminili più importanti del primo Impero. L'opera è stata ritrovata come altre due "teste imperiali" all’interno di due cisterne  sull’acropoli dell'isola

Capolavori dell’arte rivivono in digitale a Palazzo Reale

Al via Meta Experience con due esempi di cloni: un Satiro danzante d’argento scintillante e un Giovinetto di Mozia in rosso di sapore pop. Poi c’è un opera autentica, il busto di Ottaviano Augusto che si confronta con il suo doppio tecnologico

A Palazzo Reale sedici artisti contemporanei rileggono la realtà

Si è inaugurata la mostra “RE”, una collettiva che riflette sull’abbondanza di immagini del presente e sugli effetti del mondo virtuale

Il dramma delle donne afgane a Palazzo Reale, in mostra gli scatti di Steve McCurry

Il fotografo protagonista di “For Freedom”, una personale che è anche un atto di denuncia contro la violazione dei diritti umani in Afghanistan

Palermo ricorda Sofonisba, la dama pittrice che stregò Van Dyck

In occasione dell’anniversario della morte, nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi, dove è sepolta, un incontro per celebrare un’artista libera che ha precorso i tempi

Quella pittrice giapponese innamorata di Palermo

Restaurate le opere di O’Tama Kiyohara, l'artista che creò un ponte tra oriente e occidente e a cui adesso è dedicata una mostra a Palazzo Reale

La luna brilla a Palazzo Reale, una serata tra storia e scienza

Si celebrano i 50 anni dalla storica discesa dell'astronauta Neil Armstrong sul satellite della Terra, tra filmati d'epoca, prime pagine dei giornali e osservazioni guidate da astronomi

Palazzo Reale reinventato dai fumettisti

Giovani allievi della Scuola del fumetto di Palermo si lasceranno ispirare dalle architetture del monumento normanno, realizzando un'estemporanea nel cortile Maqueda

Fiorisce un giardino davanti al Palazzo Reale

Inaugurato un primo tassello di un'installazione "verde" in piazza del Parlamento. Saranno impiantate più di 50 specie botaniche

“Animal Farm”, l’ultima provocazione di Max Papeschi

L'ironico e irriverente artista ritorna in città con un progetto inedito nei giardini del Palazzo Reale, all'interno della rassegna “Palermo e le donne”

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img