finanziamento

Tag

Palermo città che legge: arrivano otto biblioteche

Finanziato un progetto che prevede attività integrate per la promozione del libro e della lettura, con il coinvolgimento delle circoscrizioni

Un percorso multimediale nel Museo Diocesano

Sarà realizzato il progetto approvato nel 2006, grazie a un finanziamento della Regione. Previsti tavoli touch screen, tablet e ricostruzioni 3D

Si riaccendono i riflettori sul Teatro del Sole

Pronto un finanziamento per la riqualificazione del Parco Libero Grassi di Acqua dei Corsari. Nasceranno nuovi alberi e anche un boschetto

Fondi in arrivo per riportare alla luce il teatro di Tusa

La Regione Siciliana stanzierà un finanziamento per proseguire gli scavi nell'area archeologica di Halaesa, dove sono stati individuati anche i resti di tre templi

Prende forma il centro di eccellenza del mare

Passi avanti verso la creazione del polo per i beni culturali marini siciliani nell'ex istituto Roosevelt, una delle eredità di Sebastiano Tusa

Ex convento diventerà nuova sede del Conservatorio

Il progetto prevede il restauro del complesso di San Francesco d'Assisi, con aule, uffici e un auditorium da 300 posti

Aprono per la prima volta le torri del Duomo di Cefalù

È la tappa d'esordio di un progetto che comprende anche la visita al chiostro e alla cappella del Palazzo vescovile, quasi mai aperta al pubblico

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img